

Super manifestazione quella del 2^ Meeting Giovanile Provinciale outddor 2025 che si è svolto presso il Campo Scuola di Cremona e che ha visto la presenza di ben 807 atleti provenienti da tutta la Lombardia: mai tanti atleti al Campo Scuola prima di sabato. E' stato un impegno notevolissimo perchè gestire così tante presenze in un solo pomeriggio è veramente impegnativo ma grazie alla capacità e disponibilità di moltissime persone - dai Giudici di Gara FIDAL, ai Dirigenti ed ai Tecnici e molti Genitori/Volontari della Società organizzatrice - tutto ciò stato possibile. Il resto lo hanno fatto gli atleti e le atlete della Cremona Sportiva Atl. Arvedi ottenendo prestazioni tecniche di ottimo livello e numerosissimi miglioramenti personali.
Fra i migliori risultati tecnici, si segnalano i metri 38,39 di Anna Miglioli che nel lancio del giavellotto Cadette ottiene il primato personale con un miglioramento di 60 centimetri (punti 934), i metri 5,00 (punti 814) del primato personale nel salto in lungo cadette di Agata Pizzera (30 cm. di miglioramento), il 56"98 (punti 810) della staffetta 4x100 Ragazze formata da Brambati-Cortellini-Ingenito-Carletti, il 47"56 (punti 803) della staffetta 4x100 Cadetti formata da Cantarini-Scaravaggi-Sardini-Garzetti, il 9"73 (punti 791) di Niccolò Spotti al primato personale outdoor nei metri 60 ostacoli Ragazzi, il 53"73 della staffetta 4x100 Cadette formata da Ranzenigo-Pizzera-Furregono-Gnocchi, i metri 6,03 (punti 779) di Giacomo Garzetti nel salto in lungo Cadetti, il 5,87 (punti 737) del primato personale di Massimiliano Cantarini nel salto in lungo Cadetti, il 13"94 (punti 719) del primato personale di Matilde Furregoni nei metri 80 ostacoli Cadette, il 15"16 (punti 711) di Thomas Sardini al primato personale nei metri 100 ostacoli Cadetti, il 39"50 (punti 711) di Simone Battocletti per il primato personale nei metri 300 piani Cadetti, il 39"62 (punti 703) di Matteo Scaravaggi al primato personale sempre nei metri 300 piani Cadetti, il 45"56 (punti 689) di Camilla Colombo nei metri 300 piani Cadette (primato personale), i metri 25,44 (punti 680) di Anna Miglioli al primato personale nel lancio del disco Cadette, i metri 1,28 (punti 676) di Iris Politi nel salto in alto Ragazze, il 46"02 (punti 670) di Carlotta Battaglia al primato personale nei metri 300 piani Cadette, l'11"52 (punti 667) per il primato personale di Iris Politi nei metri 60 ostacoli Ragazze, i metri 1,25 (punti 649) di Elisa Cortellini al primato personale nel salto in alto Ragazze, i metri 1,37 (punti 641) di Niccolò Spotti nel salto in alto Ragazzi, il 10"72 (punti 620) del primato personale di Riccardo Piacentini nei metri 60 ostacoli Ragazzi, i metri 1,20 (punti 605) di Anna Sofia Ingenito nel salto in alto Ragazze, il 12"00 (punti 600) di Anna Grassi al primato personale nei metri 60 ostacoli Ragazze, il 3'47"67 (punti 587) di Alice Pisati nei metri 1000 piani Ragazze ed i metri 9,08 (punti 551) della vittoria di Angelica Carletti nel getto del peso Ragazze.
La Manifestazione ha ospitato anche alcune gare del Settore Assoluto. In campo Femminile, fra le Allieve, si segnala il primato personale di Ilaria Zaniboni con metri 24,21 nel lancio del giavellotto; nella stessa gara per la Categoria Juniores femminile primato personale di Caterina Maggi con la misura di metri 21,01. In campo maschile, nel getto del peso Allievi primato personale per Riccardo Benelli con metri 9,35, fra gli juniores personali per Andrea Faverzani con metri 11,06 e per Stefano Nespoli con metri 10,,34, negli Assoluti quarto posto di Alberto Rossini con metri 11,03. Nel lancio del giavellotto, fra gli Assoluti, terzo posto di Mattia Zoppi con la misura di metri 57,35 mentre fra gli allievi abbiamo il secondo posto di Gabriele Pizzaleo con metri 44,66 ed il primato personale di Luca Mottinelli con metri 34,48. Nel salto con l'asta maschile, primato personale per l'Allievo Diego Spinelli con metri 3,40, mentre lo junior Daniele Damiani eè salito a metri 3,20.
Nelle gare Esordienti ecco gli Atleti e le Atlete della Cremona Sportiva Atl. Arvedi che sono saliti sui primi tre gradini del posdio. - primo posto per: Pari Ram con 10"30 nei metri 40 ostacoli Esordienti F5 e con mt. 2,72 nel salto in lungo Esordienti F5 Elisabetta Sandu con 9'49"70 nella marcia EsoRdienti F5 Cristiana Pizzamiglio con 8"78 nei metri 40 ostacoli Esordienti F8 e con mt. 2,96 nel salto in lungo Esordienti F8 Enea Accarini con 9"25 nei metri 40 ostacoli Esordienti M5 Alexander Rodini con mt. 2,40 nel salto in lungo Esrdienti M5 Pietro Lupi con 8"49 nei metri 40 ostacoli Esordienti M8 e con mt. 3,59 nel salto in lungo Esordienti M8 Alessandro Inverni con 8'04"67 nella marcia Esordienti M8 - secondo posto per: Elisabetta Sandu con mt. 5,60 nel lancio del vortex Esordienti F8 Cecilia Ghisoni con 9"58 nei metri 40 ostacoli Esordienti F8 e con mt. 2,90 nel salto in lungo Esordienti F8 De Felice Giulia con 9'32"85 nella marcia Esordienti F8 Matilde Mori con mt. 23,00 nel lancio del vortex Esordienti F8 Enea Accarini con mt. 2,29 nel salto in lungo Esordienti M5 Giacomo Ardizzone con mt. 3,22 nel salto in lungo Esordienti M8 Alessandro Venturini con 7"59 nei metri 40 ostacoli Esordienti M10 e mt. 30,60 nel lancio vortex Esordienti M10 - terzo posto per: MariaVittoria Comensoli con 9"90 nei metri 40 ostacoli Esordienti F8 Giulia Doria con 9'50"52 nella marcia Esordienti F8 Malika Laklalech con mt. 8,00 nel lancio del vortex Esordienti F8 Beatrice Tirloni con mt. 21,20 nel lancio del vortex Esordienti F10 Pavel Prosperi con 9"96 nei metri 40 ostacoli Esordienti M5 e mt 2,16 nel salto in lungo Esordienti M5 Albert Ciuntu con 8'16"98 nella marcia Esordienti M8 Niccolò Prosperi con mt. 22,40 nel lancio del vortex Esordienti M8 Simone Sbarufatti con 7"61 nei metri 40 ostacoli Esordienti M10 Giacomo Cerino Badone con 8'44"53 nella marcia Esordienti M10 Gabriel Pascale con mt. 3,72 nel salto in lungo Esordienti M10 Lorenzo Monteverdi con mt. 28,00 nel lancio del vortex Esordienti M10